Nembro comune | |
---|---|
Vista panoramica di Nembro | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Bergamo |
Amministrazione | |
Sindaco | Gianfranco Ravasio (lista civica di centro-sinistra "Paese Vivo") dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 45°44′38″N 9°45′34″E |
Altitudine | 309 m s.l.m. |
Superficie | 15,24 km² |
Abitanti | 11 291[2] (31-5-2024) |
Densità | 740,88 ab./km² |
Frazioni | Gavarno, Lonno, Salmezza, San Vito, Trevasco[1] |
Comuni confinanti | Albino, Algua, Alzano Lombardo, Pradalunga, Scanzorosciate, Selvino, Villa di Serio, Zogno |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24027 |
Prefisso | 035 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016144 |
Cod. catastale | F864 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 439 GG[4] |
Nome abitanti | nembresi |
Patrono | Madonna dello Zuccarello San Martino |
Giorno festivo | 8 agosto 11 novembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Nembro nella provincia di Bergamo | |
Sito istituzionale | |
Nembro /ˈnɛmbɾo, ˈnem-/[5] (Nèmber [ˈnɛmbɛɾ] in dialetto bergamasco[6]) è un comune italiano di 11291 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Posto nella val Seriana medio[7]–inferiore[8] si sviluppa prevalentemente sulla destra orografica del fiume Serio. Fa parte della Comunità montana della Valle Seriana.