Neogrammatici

L'Università di Lipsia intorno al 1900

I Neogrammatici (in tedesco Junggrammatiker) furono un gruppo di linguisti tedeschi dell'Università di Lipsia che, a partire dagli anni settanta del XIX secolo, diedero un notevole impulso allo sviluppo dell'indoeuropeistica fino ad arrivare a definire una prima ricostruzione dell'indoeuropeo, definita nei decenni seguenti ricostruzione "classica" e definitivamente sintetizzata nella monumentale opera Lineamenti di grammatica comparata delle lingue indogermaniche (Grundriß der vergleichenden Grammatik der indogermanischen Sprachen, cinque volumi, 1897-1916) di Karl Brugmann e Berthold Delbrück.

Al movimento si fa riferimento anche con le espressioni Scuola neogrammaticale e Scuola di Lipsia.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne