Neorealismo (filosofia)

Disambiguazione – Se stai cercando il movimento filosofico contemporaneo, vedi Nuovo realismo.

Il neorealismo filosofico è una teoria della conoscenza avanzata negli Stati Uniti nel 1910 dagli psicologi Edwin Bissell Holt (Università di Harvard) e Walter Boughton Pitkin (Università di Columbia) e dai filosofi Walter Taylor Marvin (Rutgers College), William Pepperell Montague (Università di Columbia), Ralph Barton Perry (Università di Harwvrd), Edward Gleason Spaulding (Università di Princeton) che la resero nota nel manifesto intitolato Programma e prima piattaforma di sei realisti.

Il movimento neorealista si diffuse anche in Inghilterra dove ebbe come aderenti George Edward Moore e Bertrand Russell.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne