Nerviano comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Daniela Colombo (liste civiche) dal 22-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°33′N 8°59′E |
Altitudine | 175 m s.l.m. |
Superficie | 13,26 km² |
Abitanti | 16 949[1] (31-8-2024) |
Densità | 1 278,21 ab./km² |
Frazioni | Cantone, Garbatola, Sant'Ilario, Villanova, Costa San Lorenzo |
Comuni confinanti | Arluno, Cerro Maggiore, Lainate, Origgio (VA), Parabiago, Pogliano Milanese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20014 |
Prefisso | 0331 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 015154 |
Cod. catastale | F874 |
Targa | MI |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 545 GG[3] |
Nome abitanti | nervianesi |
Patrono | san Fermo |
Giorno festivo | 9 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nerviano (AFI: [nerˈvjaːno], Nervian in dialetto locale[4][5], AFI: [nerˈvjãː]) è un comune italiano di 16 949 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.