Nervo faciale | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 901 |
Sistema | Sistema nervoso periferico |
Innerva | muscoli mimici derivati dal secondo arco branchiale per l'innervazione motrice somatica; ghiandole sottomandibolare e sottolinguale, ghiandole della mucosa del naso e del palato per l'innervazione visceroeffettrice; 2/3 anteriori della lingua per la sensibilità gustativa; padiglione auricolare, meato acustico e parete laterale della membrana timpanica per l'innervazione sensitiva somatica |
Arteria | Ramo petroso dell'arteria meningea media |
Identificatori | |
MeSH | A08.800.050.050.275, A08.800.050.600.149, A08.800.800.060.275 e A08.800.800.120.250 |
TA | A14.2.01.099 |
FMA | 50868 |
Il nervo faciale (o facciale), costituisce il VII paio di nervi cranici e comprende due distinti nervi: il faciale propriamente detto e l'intermedio. Assieme ai nervi trigemino (V paio), glossofaringeo (IX paio) e vago (X paio) rappresenta uno dei quattro nervi cranici misti, cioè composti sia da fibre sensitive (afferenti) che da fibre motrici (efferenti).
La descrizione anatomica classica prevede la distinzione del nervo faciale in due nervi, in base al tipo di fibre nervose che contengono: