Nervo tibiale | |
---|---|
Decorso delle strutture nervose nella visione posteriore di coscia e gamba | |
Origine del nervo ischiatico dal plesso sacrale. La componente tibiale, anteriore, è segnata in giallo chiaro | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 960 |
Sistema | Sistema nervoso periferico |
Innerva | muscoli della loggia posteriore della gamba; articolazioni del ginocchio e della caviglia |
Si dirama in | Nervo plantare mediale Nervo plantare laterale |
Identificatori | |
MeSH | Tibial+Nerve 68013979 |
TA | A14.2.07.058 |
FMA | 19035 |
Il nervo tibiale è un nervo misto, ossia con componente sia motoria che sensoriale, dell'arto inferiore. Si tratta della maggiore struttura nervosa nel compartimento posteriore della gamba. È il più grande dei due rami di suddivisione terminale del nervo ischiatico, il secondo è il nervo peroneo comune; per quanto la biforcazione avvenga generalmente nella metà distale della coscia, le due componenti sono già effettivamente separate all'origine, non scambiandosi alcuna fibra nervosa durante il tragitto dell'ischiatico. In base alla sua posizione nella regione del ginocchio, viene anche chiamato nervo sciatico popliteo interno, abbreviato SPI[1].