Nevermind (Nirvana)

Nevermind
album in studio
ArtistaNirvana
Pubblicazione24 settembre 1991
Durata59:23
Dischi1
Tracce12
Genere[1]Grunge
Rock alternativo
EtichettaGeffen
ProduttoreButch Vig
Registrazione1990-1991, Sound City Studios, Van Nuys e Devonshire, North Hollywood
FormatiCD, MC, LP, download digitale
Certificazioni originali
Dischi d'oroFinlandia (bandiera) Finlandia[2]
(vendite: 46 830+)
Messico (bandiera) Messico (2)[3]
(vendite: 200 000+)
Dischi di platinoArgentina (bandiera) Argentina (3)[4]
(vendite: 180 000+)
Australia (bandiera) Australia (5)[5]
(vendite: 350 000+)
Austria (bandiera) Austria[6]
(vendite: 50 000+)
Belgio (bandiera) Belgio (8)[7]
(vendite: 160 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[8]
(vendite: 250 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (6)[9]
(vendite: 120 000+)
Germania (bandiera) Germania (2)[10]
(vendite: 1 000 000+)
Giappone (bandiera) Giappone (2)[11]
(vendite: 500 000+)
Islanda (bandiera) Islanda[12]
(vendite: 7 500+)
Italia (bandiera) Italia (3)[13]
(vendite: 300 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (7)[14]
(vendite: 105 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[15]
(vendite: 100 000+)
Polonia (bandiera) Polonia (3)[16]
(vendite: 60 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[17]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (7)[18]
(vendite: 2 100 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[19]
(vendite: 100 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (2)[20]
(vendite: 200 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[21]
(vendite: 50 000+)
Dischi di diamanteCanada (bandiera) Canada[22]
(vendite: 1 000 000+)
Francia (bandiera) Francia[23]
(vendite: 1 000 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[24]
(vendite: 10 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (4)[25]
(vendite: 200 000+)
Nirvana - cronologia
Album precedente
(1989)
Album successivo
(1992)
Logo
Logo del disco Nevermind
Logo del disco Nevermind
Singoli
  1. Smells Like Teen Spirit
    Pubblicato: 10 settembre 1991
  2. Come as You Are
    Pubblicato: 3 marzo 1992
  3. Lithium
    Pubblicato: 13 luglio 1992
  4. In Bloom
    Pubblicato: 30 novembre 1992

Nevermind è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Nirvana, pubblicato il 24 settembre 1991 dalla Geffen Records.

  1. ^ (EN) Nevermind, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  2. ^ (FI) Nirvana, su Musiikkituottajat. URL consultato il 14 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2010).
  3. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 13 settembre 2021. Digitare "Never Mind" in "Título".
  4. ^ (ES) Discos de Oro y Platino, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 5 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  5. ^ (EN) The ARIA Report (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 5 agosto 2015.
  6. ^ (DE) Nirvana - Nevermind – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 5 agosto 2015.
  7. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2022, su Ultratop. URL consultato il 31 agosto 2022.
  8. ^ (PT) Nirvana – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 14 giugno 2015.
  9. ^ (DA) Nevermind, su IFPI Danmark. URL consultato il 21 giugno 2022.
  10. ^ (DE) Nirvana – Nevermind – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 15 novembre 2015.
  11. ^ (JA) 第9回日本プロ音楽録音賞受賞者決定!! (PDF), su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 5 agosto 2015.
  12. ^ (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR - Vika 14, 2022, su Plötutíðindi. URL consultato il 10 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2022).
  13. ^ Buon Natale dai Nirvana, su Adnkronos, 16 settembre 1995. URL consultato il 12 luglio 2018.
  14. ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 15 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2015).
  15. ^ (NL) Goud/Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 15 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
  16. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 9 novembre 2022.
  17. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 51 de 2022 - De 16 de dezembro a 22 de dezembro de 2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 3 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2023).
  18. ^ (EN) Nevermind, su British Phonographic Industry. URL consultato il 26 luglio 2024.
  19. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1991–1995, prima edizione, ISBN 84-8048-639-2.
  20. ^ (SV) Guld & Platina 1987–1998 (PDF), su IFPI Sverige. URL consultato il 12 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  21. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 giugno 2015.
  22. ^ (EN) Nevermind – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 14 giugno 2015.
  23. ^ (FR) Nirvana - Nevermind – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 26 dicembre 2019.
  24. ^ (EN) Nirvana - Nevermind – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 giugno 2015.
  25. ^ Nevermind (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 dicembre 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne