New Jack City

New Jack City
Una scena del film
Titolo originaleNew Jack City
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1991
Durata97 minuti
Rapporto1,37 : 1
Genereazione, drammatico, poliziesco, thriller, gangster, noir
RegiaMario Van Peebles
SoggettoThomas Lee Wright
SceneggiaturaThomas Lee Wright, Barry Michael Cooper
ProduttoreGeorge Jackson, Doug McHenry
Casa di produzioneJacmac Films, The Jackson/McHenry Company, Warner Bros.
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaFrancis Kenny
MontaggioSteven Kemper
MusicheMichel Colombier
ScenografiaCharles C. Bennett
CostumiBernard Johnson
TruccoLarry Max Cherry, Tim Davis, Diane Hammond, Aaron Quarles, Ellie Winslow, Yuseff
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

New Jack City è un film del 1991 diretto da Mario Van Peebles, al suo debutto da regista e presente nel cast come co-protagonista. La pellicola è basata su una sceneggiatura originale di Thomas Lee Wright.

Si tratta di un moderno noir ambientato durante l'invasione del crack a New York; la trama ruota attorno alle vicende di un gruppo di spacciatori in lotta per il controllo del traffico di droga nella città. Il cast, quasi esclusivamente afroamericano, comprende tra gli altri Wesley Snipes, Ice-T, Mario Van Peebles, Judd Nelson e Chris Rock.

È stato il primo lavoro di Van Peebles a uscire al cinema. New Jack City è basato su una storia originale trasformata in sceneggiatura di Thomas Lee Wright[1], già autore di una prima versione de Il Padrino: Parte III[2] e del documentario sulla malavita americana Eight-Tray Gangster: The Making of a Crip[3]. A collaborare alla realizzazione della sceneggiatura il giornalista e autore afroamericano Barry Michael Cooper (noto per Above the Rim e Scacco al re nero), il quale si è basato per la riscrittura su un articolo da lui stesso scritto per The Village Voice nel dicembre 1987, intitolato Kids Killing Kids: New Jack City Eats Its Young[4], la cui storia ruota attorno al 20º anniversario delle rivolte del 1967 di Detroit, e sulla loro scia, l'aumento delle bande per lo spaccio di cocaina negli anni '80 come Young Boys Inc. e i fratelli Chambers.

  1. ^ come determinato da un arbitrato della Writers Guild of America
  2. ^ Peter Biskind. The Godfather Companion, HarperPerennial (1990). pp.134-35
  3. ^ The film told the story of the Rodney King riots from a gang-member's perspective and a review in the Hollywood Reporter called the Discovery Channel production "more frightening and sympathetic than any existing dramatic films on the subject".
  4. ^ (EN) Michael Barry Cooper. Kids Killing Kids: New Jack City Eats Its Young. Hooke Don't The American Dream, 01-12-1987.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne