New Super Mario Bros. videogioco | |
---|---|
Copertina italiana | |
Titolo originale | New スーパーマリオブラザーズ |
Piattaforma | Nintendo DS |
Data di pubblicazione | 15 maggio 2006 25 maggio 2006 8 giugno 2006 30 giugno 2006 |
Genere | Piattaforme |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Nintendo EAD |
Pubblicazione | Nintendo |
Direzione | Shigeyuki Asuke |
Produzione | Hiroyuki Kimura |
Design | Masanao Arimoto |
Programmazione | Nobuhiko Sadamoto, Eiji Noto |
Musiche | Asuka Ota, Hajime Wakai, Kōji Kondō |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Touch screen |
Supporto | 64MB + 64KB EEPROM |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): PG · PEGI: 3 · USK: 0 |
Serie | Super Mario |
Preceduto da | Super Mario Sunshine |
Seguito da | Super Mario Galaxy |
New Super Mario Bros. (New スーパーマリオブラザーズ?, Nyū Sūpā Mario Burazāzu) è un videogioco a piattaforme del 2006 sviluppato e pubblicato da Nintendo per il Nintendo DS. È stato pubblicato il maggio 2006 in Nord America e Giappone, mentre nelle regioni PAL il giugno dello stesso anno. Primo capitolo della serie New Super Mario Bros., sottoserie del franchise di Super Mario, vede Mario farsi strada tra gli scagnozzi di Bowser per salvare la principessa Peach. Mario ha accesso a diversi power-up vecchi e nuovi che lo aiutano a completare la sua missione, tra cui il Super Fungo, il Fiore di Fuoco e la Super Stella, ognuno capace di conferirgli abilità uniche. Mentre viaggia attraverso otto mondi con più di 80 livelli, Mario deve sconfiggere Bowser Jr. e Bowser prima di poter salvare la principessa Peach.
New Super Mario Bros. è stato un successo commerciale e di critica; gli elogi erano rivolti ai miglioramenti del gioco e alle introduzioni apportate al franchise di Mario e alla fedeltà ai vecchi giochi della serie, mentre le critiche sono state rivolte al suo basso livello di difficoltà e alle persistenti somiglianze con i giochi precedenti. È stato definito uno dei migliori giochi disponibili per Nintendo DS da diversi critici e alcuni lo hanno inoltre definito uno dei migliori titoli di Super Mario a scorrimento laterale. Ha venduto oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo, rendendolo il gioco più venduto per Nintendo DS e uno dei videogiochi più venduti di tutti i tempi. Il successo del gioco ha portato a una serie di sequel pubblicati per Wii, Nintendo 3DS, Wii U e Nintendo Switch.