Nick Farr-Jones | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | |||||||
Paese | ![]() | ||||||
Altezza | 191 cm | ||||||
Peso | 114 kg | ||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||
Ruolo | Mediano di mischia | ||||||
Ritirato | 1993 | ||||||
Hall of fame | Sport Australia Hall of Fame (1992) International Rugby Hall of Fame (1999) World Rugby Hall of Fame (2011) | ||||||
Carriera | |||||||
Attività provinciale | |||||||
| |||||||
Attività di club[1] | |||||||
| |||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||
| |||||||
Palmarès internazionale | |||||||
Vincitore | ![]() | ||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2010 | |||||||
Nicholas Campbell Farr-Jones (Sydney, 18 aprile 1962) è un ex rugbista a 15, avvocato e dirigente sportivo australiano, mediano di mischia del Nuovo Galles del Sud e campione del mondo nel 1991 con i Wallabies; dal 2010 è membro del consiglio direttivo della federazione rugbistica del Nuovo Galles del Sud.