Nicolo Giraud

Nicolo Giraud o Nicolas Giraud (circa 1795 – dopo il 1815) è conosciuto per essere stato amico e probabilmente amante del poeta romantico inglese George Gordon Byron.

Giraud conobbe il poeta probabilmente intorno al 1810, mentre Byron si trovava ad Atene, dove passarono molto tempo insieme. Si dice che Giraud insegnò l'italiano a Byron, e che fu suo compagno di viaggio in Grecia. Il poeta pagò l'educazione del giovane e lasciò scritto nel suo testamento che questi dovesse ricevere, alla sua morte, 7 000 sterline (380 000 sterline del 2010). Anni dopo la loro separazione però, il poeta inglese modificò il suo testamento e tolse tutti i riferimenti al giovane greco. A parte la sua relazione con Byron, ben poco si sa della vita di Giraud.

L'amicizia tra i due è diventata un tema di interesse tra i biografi e gli studiosi di Byron. Molti credono che la relazione della coppia fosse meramente platonica; ciò nonostante vi sia stata corrispondenza tra Byron e i suoi amici fino al XX secolo per discutere sul fatto che entrambi mantenevano una relazione amorosa. La prima insinuazione su una eventuale relazione sessuale tra di loro proviene dal poema di George Colman intitolato Don Leon, nel quale Byron è il protagonista e si presenta a Giraud come il suo liberatore dai pregiudizi sessuali propri della Gran Bretagna. Ciò nonostante, la poesia non è biografica, giacché plasma i punti di vista sociali e politici di Colman[1].

  1. ^ Kellogg 1983, p.58

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne