Nigella

Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona femminile, vedi Neil.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nigella
Nigella damascena
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni basali
OrdineRanunculales
SottofamigliaRanunculoideae
TribùNigelleae
GenereNigella
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseMagnoliidae
OrdineRanunculales
FamigliaRanunculaceae
SottofamigliaRanunculoideae
TribùNigelleae
GenereNigella
Sinonimi

Erobathos
Spach
Garidella
Tourn. ex L.
Komaroffia
Kuntze
Melanthium
Medik.
Nigellastrum
Heist. ex Fabr.

Specie

Nigella (L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, originario di Europa centro-meridionale, Nordafrica e Asia centrale[1].

Nigella orientalis
  1. ^ (EN) Nigella L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 5 febbraio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne