Night Driver videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Arcade, Atari 2600, Commodore 64 |
Data di pubblicazione | ottobre 1976 A2600: 1978 C64: 1982 |
Genere | Simulatore di guida |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Atari, Rob Fulop (A2600), HAL Laboratory (C64) |
Pubblicazione | Atari |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Paddle; anche joystick o tastiera su C64 |
Supporto | Cartuccia |
Specifiche arcade | |
CPU | M6502 1,008 MHz |
Processore audio | Discrete 1,008 MHz |
Schermo | 23" in bianco e nero, raster |
Risoluzione | 256×256 |
Periferica di input | Volante, acceleratore, cambio a quattro marce |
Night Driver è un simulatore di guida prodotto da Atari nel 1976. Si tratta di uno dei primi esempi di videogioco di guida dotato di visuale in prima persona con grafica in tempo reale, probabilmente preceduto di un anno dal tedesco Nürburgring 1.[1] Inizialmente proposto come arcade dotato di volante, pedale e marce, è stato in seguito convertito per Atari 2600 e Commodore 64.