Nissan R390 GT1 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | 24 Ore di Le Mans | ||||||||
Classe | GT1 | ||||||||
Squadra | Nismo | ||||||||
Progettata da | Tom Walkinshaw Racing | ||||||||
Sostituisce | Nissan P35 | ||||||||
Sostituita da | Nissan R391 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | V8 Nissan, 3496 cm³ turbocompresso | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Bridgestone | ||||||||
Avversarie | Porsche 911 GT1, McLaren F1 GTR | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | 24 Ore di Le Mans 1997 | ||||||||
Piloti | Martin Brundle, Riccardo Patrese, Andrea Montermini, Jan Lammers, Franck Lagorce | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Nissan R390 GT1 è una Gran Turismo prodotta dalla Nissan in collaborazione con la TWR, in soli 10 esemplari tra il 1997 e il 1998, concepita inizialmente come vettura da competizione per disputare la 24 Ore di Le Mans nella categoria GT1; ne sono state omologate per l'uso stradale solo 2 vetture.