Nissan Sunny GTi-R | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Categoria | Campionato del mondo rally |
Classe | Gruppo A |
Produzione | 1989-1992 |
Squadra | Nissan |
Sostituisce | Nissan 200SX |
Descrizione tecnica | |
Meccanica | |
Telaio | Telaio rinforzato con rollbar multisaldato |
Motore | 4 cilindri in linea turbo da 2.0 litri con 16 valvole e iniezione elettronica |
Trasmissione | 5 marce con trazione integrale |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 3975 mm |
Larghezza | 1690 mm |
Altezza | 1410 mm |
Passo | 2430 mm |
Peso | 1220 kg |
Altro | |
Pneumatici | Dunlop |
Avversarie | Lancia Delta Integrale, Toyota Celica Turbo 4WD, Mazda 323 GTR, Mazda 323 GTX, Ford Sierra RS Cosworth 4x4 |
Risultati sportivi | |
Piloti | Tommi Mäkinen, Stig Blomqvist, Mikael Sundström, François Chatriot, Grégoire de Mevius |
La Nissan Sunny GTi-R (chiamata anche Nissan Pulsar GTI-R a seconda del mercato) è autovettura da competizione prodotta dalla casa automobilistica giapponese Nissan Motor per prendere parte al campionato del mondo rally dal 1989 al 1992.
La vettura, omologata nel gruppo A e N, veniva realizzata basandosi sulla variante a tre porte della Nissan Sunny/Pulsar serie N14.