Nitrato d'ammonio | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
Triossonitrato di ammonio | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | NH4NO3 |
Peso formula (u) | 80,0432 |
Aspetto | solido incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 229-347-8 |
PubChem | 22985 |
SMILES | [NH4+].[N+](=O)([O-])[O-] |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,72 |
Solubilità in acqua | 1180 g/L (0 °C) 1920 g/L (20 °C) 4100 g/L (60 °C) 10240 g/L (100 °C)[1] |
Temperatura di fusione | 169 °C (442 K) |
Temperatura di ebollizione | decomposizione a 210 °C (483 K) |
Proprietà termochimiche | |
ΔfH0 (kJ·mol−1) | −365,6 |
ΔfG0 (kJ·mol−1) | −183,9 |
S0m(J·K−1mol−1) | 151,1 |
C0p,m(J·K−1mol−1) | 139,3 |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() ![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 201 - 271 - 319 |
Consigli P | 220 - 221 - 271 - 280 - 264 - 372 [2] |
Il nitrato d'ammonio è il sale di ammonio dell'acido nitrico, di formula NH4NO3. È un composto chimico che viene utilizzato come fertilizzante, ma anche per produrre l'ammonal e le miscele ANFO, due esplosivi.