Nizatidina

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Nizatidina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC12H21N5O2S2
Massa molecolare (u)331.46 g/mol
Numero CAS76963-41-2
Numero EINECS627-310-4
Codice ATCA02BA04
PubChem4513
DrugBankDBDB00585
SMILES
CNC(=C[N+](=O)[O-])NCCSCC1=CSC(=N1)CN(C)C
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
Orale
Dati farmacocinetici
Emivita1 - 2 ore
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
irritante
attenzione
Frasi H302
Consigli P---[1]

La nizatidina è un principio attivo di indicazione specifica contro l'ulcera gastrica, in particolare contro l'ulcera peptica e la Malattia da reflusso gastroesofageo. È un antagonista dei recettori H2 ed è stato sviluppato dalla Eli Lilly e commercializzato con i marchi Tazac e Axid. Il farmaco è stato l'ultimo nuovo antagonista del recettore H2 introdotto prima dell'avvento dell'inibitore della pompa protonica.

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 29.08.2012

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne