No One singolo discografico | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Alicia Keys |
Pubblicazione | 10 settembre 2007 |
Durata | 4:13 |
Album di provenienza | As I Am |
Genere | Soul Contemporary R&B |
Etichetta | J Records |
Produttore | Alicia Keys, Kerry "Krucial" Brothers, Dirty Harry |
Registrazione | 2007 |
Formati | CD, download digitale |
Note | Miglior canzone R&B 2008 Miglior interpretazione vocale R&B femminile 2008 |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | Belgio[1] (vendite: 25 000+) Francia[2] (vendite: 75 000+) Germania[3] (vendite: 150 000+) Giappone[4] (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | Australia (6)[5] (vendite: 420 000+) Canada (2)[6] (vendite: 160 000+) Danimarca[7] (vendite: 15 000+) Italia (4)[8] (vendite: 85 000+) Messico (2)[9] (vendite: 120 000+) Nuova Zelanda (4)[10] (vendite: 120 000+) Regno Unito (2)[11] (vendite: 1 200 000+) Portogallo[12] (vendite: 10 000+) Spagna[13] (vendite: 80 000+) |
Dischi di diamante | Stati Uniti[14] (vendite: 10 000 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | Italia[15] (vendite: 70 000+) |
Alicia Keys - cronologia | |
No One è un singolo della cantante statunitense Alicia Keys, pubblicato il 10 settembre 2007 come primo estratto dal terzo album in studio As I Am. Il brano è stato riconosciuto con il Grammy Award alla miglior canzone R&B e alla miglior interpretazione vocale R&B femminile venendo inoltre candidato nelle categorie canzone dell'anno e registrazione dell'anno.
Commercialmente il brano è divenuto l'3º singolo della cantante a raggiungere la 1ª della classifica statunitense Billboard Hot 100, oltre che la vetta della Hot R&B/Hip-Hop Songs e Pop 100. Il brano è divenuto il sesto di maggior successo commerciale degli anni 2000 negli Stati Uniti,[16] venendo certificata disco di diamante dalla RIAA. Globalmente ha riscosso successo posizionandosi alla 2ª della classifica Eurochart Hot 100 Singles, entrando nelle prime dieci posizioni di numerose classifiche tra cui Canada, Regno Unito, Australia, Francia, Germania e Italia, vendendo 5,6 milioni di copie al 2009.[17]