Nodo (fisica)

Un'onda stazionaria. I punti rossi rappresentano i nodi dell'onda.

Un nodo è un punto lungo un'onda stazionaria in cui l'onda ha la minima ampiezza. Per esempio, in una corda di chitarra vibrante, le estremità della corda sono nodi. Modificando la posizione del nodo finale mediante i tasti, il chitarrista cambia la lunghezza effettiva della corda vibrante e, di conseguenza, la nota suonata. L'opposto di un nodo è un anti-nodo, un punto in cui l'ampiezza dell'onda stazionaria ha un massimo. Tipicamente, questi punti si trovano a metà strada tra i nodi.[1]

  1. ^ A. L. Stanford e J. M. Tanner, Physics for Students of Science and Engineering, Academic Press, 2014, pp. 561, ISBN 148322029X.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne