Noel Godfroy Chavasse | |
---|---|
Il capitano Noel Godfroy Chavasse | |
Nascita | Oxford, 9 novembre 1884 |
Morte | Brandhoek, 4 agosto 1917 |
Cause della morte | Ferite riportate in combattimento |
Dati militari | |
Paese servito | Regno Unito |
Forza armata | British Army |
Corpo | Royal Army Medical Corps |
Anni di servizio | 1913-1917 |
Grado | Capitano medico |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Battaglie | Battaglia di Mons Battaglia di Guillemont Battaglia di Passchendaele |
Decorazioni | vedi qui |
dati tratti da VC Online[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Noel Godfroy Chavasse (Oxford, 9 novembre 1884 – Brandhoek, 4 agosto 1917) è stato un militare e medico britannico, che nel corso della prima guerra mondiale fu insignito due volte della Victoria Cross, la massima onorificenza militare britannica, e con la Military Cross.
La prima Victoria Cross gli fu concessa per il coraggio dimostrato durante la battaglia di Guillemont (1916) perché, sebbene colpito da schegge di proiettili, continuò a salvare vite umane avventurandosi nella terra di nessuno avvicinandosi fino a circa 25 metri alla linea tedesca, dove trovò tre uomini, e continuando così per tutta la notte sotto una pioggia costante di proiettili di cecchino e bombardamenti. La seconda gli fu concessa per atti di eroismo simili durante la battaglia di Passchendaele (31 luglio-2 agosto 1917). Rimasto gravemente ferito fu operato, ma morì per le ferite riportate due giorni dopo, il 4 agosto.