Nogometni Klub Olimpija Ljubljana (2005)

NK Olimpija Ljubljana
Calcio
Zeleno-beli
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, verde
SimboliDrago
Dati societari
CittàLubiana
NazioneSlovenia (bandiera) Slovenia
ConfederazioneUEFA
Federazione NZS
Campionato1. SNL
Fondazione2005
PresidenteGermania (bandiera) Adam Delius
AllenatoreSpagna (bandiera) Víctor Sánchez
StadioStožice
(16 000 posti)
Sito webwww.nkolimpija.si
Palmarès
Campionato slovenoCampionato slovenoCampionato sloveno
Titoli SNL3
Trofei nazionali4 Coppa di Slovenia
Si invita a seguire il modello di voce

Il Nogometni Klub Olimpija Ljubljana, spesso abbreviato Olimpija Ljubljana (Olimpia Lubiana in italiano) o Olimpija, è una società calcistica slovena con sede nella città di Lubiana.

Il club venne fondato il 2 marzo 2005, sulle ceneri dello storico Olimpia Lubiana, come NK Bežigrad.[1][2][3][4][5][6] La nuova società raccoglie la tradizione di quella appena fallita[7][8][9][10][11][12][13], nel 2007 assunse la denominazione della società precedente, NK Olimpija Ljubljana, e attualmente milita nella massima serie slovena.[9][10] Tuttavia, nonostante abbia ereditato dal vecchio Olimpija i tifosi e i colori sociali e lo stesso club rivendichi la storia e il palmarès di quello vecchio,[1][2][3][4][5][14] la continuità giuridica con il vecchio club fallito nel 2005 non è attualmente riconosciuta, tanto è vero che le statistiche e il palmarès dei due club vengono tenuti separati dalla Federcalcio slovena e dall'Association of 1. SNL.[1][10][15][16][17]

  1. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore sveza1
  2. ^ a b Bohemians FC, Preview: Olimpija Ljubljana v Bohemians, su bohemians.ie, 13 luglio 2011. URL consultato il 14 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2012).
  3. ^ a b Aaron Rogan, Bohemians v Olimpija Ljubjana Preview, su sportsnewsireland.com, 13 luglio 2011. URL consultato il 14 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2012).
  4. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore oli_propad
  5. ^ a b (SI) Marjan Horvat, Kukavičjih sto let, in Večer, 7 giugno 2011. URL consultato l'8 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  6. ^ (SI) V naslednji sezoni liga 10, su Football Association of Slovenia, 15 luglio 2010. URL consultato il 19 marzo 2012.
  7. ^ Bežigrad è anche il nome dello stadio e del distretto in cui ha giocato l'Olimpia.
  8. ^ (SI) Zeleno-beli v štirih letih iz pete v prvo ligo, su rtvslo.si. URL consultato il 6 febbraio 2011 (archiviato il 13 febbraio 2011).
  9. ^ a b (SI) NK Olimpija Ljubljana – Zgodovina, su nkolimpija.si. URL consultato il 6 febbraio 2011 (archiviato il 13 febbraio 2011).
  10. ^ a b c (SI) Klubi - Ljubljana, su Football Association of Slovenia. URL consultato il 7 febbraio 2011 (archiviato il 13 febbraio 2011).
  11. ^ (SI) Športno društvo Nogometni klub Olimpija Ljubljana -> Dodatni po..., su pirs.si. URL consultato il 7 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2011).
  12. ^ (SI) Športno društvo Nogometni klub Olimpija Ljubljana, su bizi.si. URL consultato il 7 febbraio 2011 (archiviato il 13 febbraio 2011).
  13. ^ (SI) Športno društvo Nogometni klub Olimpija Ljubljana -> Podrobnosti, su firma.si. URL consultato il 7 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2011).
  14. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore gazzetta
  15. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore oli_statistika
  16. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore PrvaLiga_Olimpija
  17. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore rtv2012

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne