Nokia Lumia 530 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Microsoft Mobile (marchio Nokia) |
Serie | Microsoft Lumia |
Inizio vendita | ![]() |
Predecessore | Nokia Lumia 520 |
Successore | Microsoft Lumia 535 |
Comunicazione | |
Reti | 2G GSM 850/900/1800/1900 MHz WCDMA 1900/2100 MHz |
Connettività | WLAN IEEE 802.11 a/b/g/n, HSPA+, HSPA, Bluetooth 4.0 |
Antenna | Radio FM |
Software | |
Sistema operativo | Windows Phone 8.1 |
Suonerie | Personalizzate con Creazione Suoneria di Nokia |
Hardware | |
SoC | Qualcomm Snapdragon 200 da 1.2 Ghz quad core |
Archiviazione | 512 MB RAM, 4 GB Integrati, 7 GB in OneDrive, espandibile fino a 128 GB con MicroSD |
Input | Tasti volume, tasto di blocco e accensione |
Batteria | |
Tipo | Batteria da 1430 mAh (rimovibile) |
Display | |
Tipo | LCD IPS 4', FWVGA (800 x 480), Utilizzabile con i guanti |
Risoluzione | 854 x 480 pixel, Densità pixel: 246 ppi |
Touchscreen | capacitivo e multi-touch, Super Sensitive Touch di Nokia |
Altro | |
Dimensioni | 119.7 x 62.3 x 11.7 mm |
Peso | 129 g |
Il Nokia Lumia 530 è uno smartphone di fascia bassa prodotto da Microsoft Mobile che fa parte della serie Lumia. È stato concepito per essere, assieme al Nokia Lumia 630, il best seller della nuova gamma di dispositivi con Windows Phone 8.1 di serie.
Il 10 novembre 2014, Microsoft ha rilasciato il suo successore, il Microsoft Lumia 535, con un display da 1 pollice più grande IPS, sensore di luce ambientale, schermo Corning Gorilla Glass 3, 8 GB di memoria interna (vs 4 GB), 1GB di RAM (vs 512 MB), batteria da 1905 mAh (contro 1430mAh), 5 MP fotocamera frontale (vs nessuna telecamera FF), auto-focus per la fotocamera posteriore (vs fuoco fisso) e flash LED (vs no flash).[1][2]