Nokia Lumia 620 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
Produttore | Nokia |
Serie | Microsoft Lumia |
Presentazione | gennaio 2013 |
Inizio vendita | ![]() |
Fine vendita | 2015 |
Predecessore | Nokia Lumia 610 |
Successore | Nokia Lumia 625 |
Comunicazione | |
Reti | 3G, 2G |
Connettività | WLAN IEEE 802.11 a/b/g/n, HSPA+, HSPA, W-CDMA, EDGE, GSM, Bluetooth 3.0 |
Software | |
Sistema operativo | Windows Phone 8.1 + Lumia Cyan |
Suonerie | Personalizzabili con Creazione Suoneria di Nokia |
Fotocamere | |
Posteriore | Dimensione sensore fotocamera principale: 5 megapixel con autofocus e Flash LED, Risoluzione fotocamera: 2592 x 1936 pixel, Zoom digitale 4 x, Risoluzione videocamera: 720p (HD, 1280 x 720), Videocamera posteriore per videochiamate |
Hardware | |
SoC | Qualcomm Snapdragon S4 da 1 Ghz dual core |
Archiviazione | 512 MB RAM, 8 GB Integrati, 7 GB in OneDrive, espandibile fino a 64 GB con MicroSD |
Input | Tasto fotocamera per acquisizione foto bifasico con Autofocus, Tasti volume, Tasto di blocco e accensione |
Batteria | |
Tipo | Capacità batteria: 1300 mAh |
Display | |
Tipo | LCD LCD ClearBlack 3,8', WVGA (800 x 480) |
Risoluzione | 800 × 480 pixel |
Touchscreen | capacitivo e multi-touch |
Altro | |
Dimensioni | 115.4 x 61.1 x 11.0 mm |
Peso | 127 g |
Sito web | http://www.nokia.com/global/products/phone/lumia620/ |
Il Nokia Lumia 620 (IPA: [nɑkiə.lʊmɪɑ.sɪks.twentɪ]) è uno smartphone prodotto da Nokia che fa parte della serie Lumia. È il successore del Nokia Lumia 610[1] ma, contrariamente a quest'ultimo, ha un sistema operativo Windows Phone 8.[1]
A poche settimane dal rilascio ufficiale, ha ottenuto ottimi risultati di vendita in India.[2]
Il 23 luglio 2013, è stata annunciata l'uscita di una differente versione del Nokia Lumia 620, il Nokia Lumia 625, dotata di uno schermo più grande.[3]