Nole comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Luca Francesco Bertino (lista civica Idee in comune) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) |
Territorio | |
Coordinate | 45°14′38.19″N 7°34′22.77″E |
Altitudine | 372 m s.l.m. |
Superficie | 11,35 km² |
Abitanti | 6 627[1] (31-10-2024) |
Densità | 583,88 ab./km² |
Frazioni | Grange, Vauda |
Comuni confinanti | Cirié, Corio, Fiano, Grosso, Robassomero, Rocca Canavese, San Carlo Canavese, Villanova Canavese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10076 |
Prefisso | 011 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001166 |
Cod. catastale | F925 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 948 GG[3] |
Nome abitanti | nolesi |
Patrono | san Vincenzo Martire |
Giorno festivo | 22 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nole (Nòli nella parlata locale piemontese) è un comune italiano di 6 627 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.