Un nome Dharma o nome Dhamma o nome buddista è un nuovo nome acquisito che si riceve durante il rituale di iniziazione buddista nel Buddismo Mahāyāna[1] o durante un'ordinazione come monaco nel Buddismo theravada (dove è più appropriato chiamarlo Dhamma o nome Sangha). Il nome è tradizionalmente dato da un monaco buddista, e viene dato a monaci, monache[2] e laici appena ordinati[3].
La maggior parte dei famosi insegnanti buddisti è nota per aver avuto diversi nomi Dharma nel corso della loro carriera, e spesso ogni nome rappresenta una fase della loro carriera. Ad esempio, il principe Shotoku era anche conosciuto come "principe Umayado" e "principe Kamitsumiya".
Se il novizio non ha alcun legame con il maestro monastico e la cerimonia è pubblica con i fedeli presenti, il nuovo nome tenderà a riflettere il lignaggio o la tradizione piuttosto che la singola persona[1]. Quando il nome è dato da un monaco che conosce il novizio, il nome è spesso fatto su misura[1].
I nomi del Dharma sono generalmente dati nella lingua del particolare sangha a cui viene conferito il nome.