Non finito

Non finito nel Pensiero di Auguste Rodin, del 1895

Il non finito è una tecnica di scultura e indica un'opera incompiuta. L'espressione, di origine italiana, è filtrata in ogni lingua.

Le opere non finite appaiono incompiute perché l'artista scolpisce solo una parte del blocco, con le figure che sembrano imprigionate nel materiale. La tecnica, inaugurata da Donatello, raggiunse il suo grado di perfezione con Michelangelo.

La differenza tra un torso e il non finito è che l'artista ha usato più materiale del necessario e ci sono ancora parti non trasformate, mentre un torso ha parti "tagliate"; inoltre altre parti anatomiche (spesso braccia o gambe) non devono far parte della scultura finita.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne