Nontronite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz (ed. 10) | 9.EC.40[1] |
Formula chimica | Na0,3Fe3+2(Si,Al)4O10(OH)2 • n(H2O)[2] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | monoclino[3] |
Classe di simmetria | prismatica |
Parametri di cella | a = 5,23 Å, b = 9,11 Å, c = 15,25 Å |
Gruppo puntuale | 2/m[4] |
Gruppo spaziale | C2/m[4] |
Proprietà fisiche | |
Densità misurata | 2,2 - 2,3[5] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 1,5 - 2[5] |
Sfaldatura | perfetta secondo {001}[6] |
Frattura | concoide[6] |
Colore | verde, verde oliva, verde giallo, giallo, arancione, marrone[5] |
Lucentezza | cerosa, resinosa[5] |
Opacità | traslucida, opaca[5] |
Striscio | bianco[3] |
Diffusione | abbondante |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La nontronite (simbolo IMA: Non[7]) è un minerale del gruppo della smectite appartenente alla classe minerale dei "silicati e germanati" con composizione chimica Na0,3Fe3+2(Si,Al)4O10(OH)2 • n(H2O)[2]
Strutturalmente appartiene ai fillosilicati.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Handbook