Nontronite

Nontronite
Classificazione Strunz (ed. 10)9.EC.40[1]
Formula chimicaNa0,3Fe3+2(Si,Al)4O10(OH)2 • n(H2O)[2]
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinomonoclino[3]
Classe di simmetriaprismatica
Parametri di cellaa = 5,23 Å, b = 9,11 Å, c = 15,25 Å
Gruppo puntuale2/m[4]
Gruppo spazialeC2/m[4]
Proprietà fisiche
Densità misurata2,2 - 2,3[5] g/cm³
Durezza (Mohs)1,5 - 2[5]
Sfaldaturaperfetta secondo {001}[6]
Fratturaconcoide[6]
Coloreverde, verde oliva, verde giallo, giallo, arancione, marrone[5]
Lucentezzacerosa, resinosa[5]
Opacitàtraslucida, opaca[5]
Strisciobianco[3]
Diffusioneabbondante
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La nontronite (simbolo IMA: Non[7]) è un minerale del gruppo della smectite appartenente alla classe minerale dei "silicati e germanati" con composizione chimica Na0,3Fe3+2(Si,Al)4O10(OH)2 • n(H2O)[2]

Strutturalmente appartiene ai fillosilicati.

  1. ^ (EN) Strunz-mindat (2024) Classification - Phyllosilicates with mica sheets, composed of tetrahedral and octahedral nets, su mindat.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  2. ^ a b (EN) Malcolm Back et al., The New IMA List of Minerals – A Work in Progress – Updated: November 2024 (PDF), su cnmnc.units.it, IMA/CNMNC, Marco Pasero, novembre 2024. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  3. ^ a b (DE) Nontronite, su mineralienatlas.de. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  4. ^ a b (EN) Nontronite Mineral Data, su webmineral.com. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  5. ^ a b c d e (EN) Nontronite, su mindat.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  6. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Handbook
  7. ^ (EN) Laurence N. Warr, IMA–CNMNC approved mineral symbols (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 85, 2021, pp. 291–320, DOI:10.1180/mgm.2021.43. URL consultato il 19 dicembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne