Nord SS-11 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | superficie-superficie o aria-superficie, a lungo raggio |
Impiego | anticarro |
Sistema di guida | filoguida o SACLOS |
Costruttore | Francia |
Impostazione | 1953 |
In servizio | 1956 |
Peso e dimensioni | |
Peso | 29,9kg |
Lunghezza | 1,2 m |
Diametro | 16,4 cm |
Prestazioni | |
Gittata | 500-3000m |
Motore | propellente solido |
Testata | HEAT Type 140AC e altre |
voci di missili presenti su Wikipedia |
Il Nord SS-11 è un missile anticarro francese a lungo raggio, di grande successo. Inizialmente era filoguidato con operatore manuale, ma l'ultima versione, l'Harpon, era munita di guida computerizzata SACLOS. È capace di 3 km di gittata massima, 600 mm di perforazione, con 30kg di peso.
Sviluppato dalla Nord Aviation, questo missile divenne un prodotto Aérospatiale quando la ditta primigenia venne assorbita. Esso apparve come miglioramento del progetto SS.10, e apparve come modello già nel 1953, come Type 5120, ed entrò in servizio nell'Esercito francese nel 1956, seguito a ruota da un gran numero di vari altri clienti. Nel 1962 arrivò il modello con elettronica transistorizzata SS.11B1, che poteva impiegare vari tipi di testate.