Norma (scacchi)

L'allora Maestro internazionale Bharath Subramaniyam mostra il certificato della sua prima norma di Grande Maestro Internazionale.

Una norma è una prestazione effettuata da un giocatore di scacchi agonistico, che consente di ottenere un titolo internazionale o locale.

Si fonda sul cosiddetto performance rating, un punteggio calcolato sul rapporto tra la media dei punteggi degli avversari incontrati e i punti di classifica ottenuti in un torneo.[1][2] È necessario raggiungere o superare una certa soglia, stabilita dai regolamenti, affinché la prestazione sia presa in considerazione.

Solitamente sono necessarie una o più norme e il raggiungimento di una soglia di punteggio (Elo o altro tipo di punteggi ad esso ispirati) per ricevere il riconoscimento.

  1. ^ Per punteggio si intende la forza di gioco individuale di un giocatore agonistico, che è calcolata in base ai risultati ottenuti in tutta la sua carriera in relazione alla forza di gioco degli avversari incontrati. Di solito viene calcolata con un sistema come l'Elo o altri sistemi ad esso ispirati. Per punti di classifica si intendono invece i punti ottenuti all'interno di un torneo, di solito: 1 per la vittoria, ½ per la patta e 0 per la sconfitta.
  2. ^ FIDE Handbook, B.01, art. 0.5.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne