Novantanove | |
---|---|
Luogo origine | Regno Unito |
Regole | |
N° giocatori | 3 (varianti per 2 o 4) |
Squadre | no |
Azzardo | No |
Mazzo | 36 carte francesi |
Gerarchia semi | No |
Gerarchia carte | A, K, Q, J, 10, 9, 8, 7, 6 |
Novantanove è un gioco di carte per 3 giocatori, con varianti per 2 o 4. È un gioco di passate (come la Briscola e il Tressette, a differenza dai giochi di combinazioni come il Ramino o a ciclo continuo come la Scopa) e nelle intenzioni dell'autore si gioca con carte a semi francesi.
Novantanove è stato inventato nel 1968 da David Parlett e pubblicato per la prima volta nel febbraio 1974 nel numero 22 di Games & Puzzles; lo scopo dell'autore era di introdurre un gioco per 3 giocatori a passate (come lo Skat) con poche semplici regole e abbastanza spazio per sviluppo e svolgimento di strategie. Nel Novantanove, i giocatori scommettono quale sarà il numero di passate che vinceranno; i giocatori che vinceranno esattamente quel numero di passate (non di più e non di meno) si aggiudicano un bonus significativo.
Una caratteristica inusuale del Novantanove è che la scommessa è codificata in uno scarto iniziale obbligatorio di 3 carte.