Novara di Sicilia comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sicilia |
Città metropolitana | Messina |
Amministrazione | |
Sindaco | Girolamo Bertolami (lista civica Libertà e progresso) dall'8-5-2012 (3º mandato dal 13-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 38°01′N 15°08′E |
Altitudine | 650 m s.l.m. |
Superficie | 49,18[1] km² |
Abitanti | 1 165[2] (31-5-2023) |
Densità | 23,69 ab./km² |
Frazioni | Badia Vecchia, Piano Vigna, San Basilio, San Marco, Santa Barbara, Scellia, Vallancazza |
Comuni confinanti | Fondachelli-Fantina, Francavilla di Sicilia, Mazzarrà Sant'Andrea, Rodì Milici, Tripi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 98058 |
Prefisso | 0941 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 083062 |
Cod. catastale | F951 |
Targa | ME |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona D, 1 738 GG[4] |
Nome abitanti | novaresi |
Patrono | Maria Santissima Assunta, sant'Ugo abate |
Giorno festivo | 15 e 16 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Novara di Sicilia all'interno della città metropolitana di Messina | |
Sito istituzionale | |
Novara di Sicilia (Nuè in dialetto galloitalico; Nuarra in siciliano[5]) è un comune italiano di 1 165 abitanti[2] della città metropolitana di Messina in Sicilia.