La novena è un'attività di devozione cristiana che consiste principalmente nel recitare preghiere (come il rosario) ripetute per nove giorni consecutivi a Dio o a un santo o ai defunti, prima della ricorrenza della loro festa o anche svincolata da una ricorrenza. Il suo nome proviene dal latino medievale novenus (nono). In forma comunitaria la novena è celebrata per la preparazione di una ricorrenza solenne, come il Natale o la Pentecoste, o anche solo per richiedere particolari grazie.
La pratica trae ispirazione dagli Atti degli Apostoli (1,14[1]), dove viene descritto come la Madonna e gli Apostoli pregarono in modo assiduo e concorde nei nove giorni compresi tra l'Ascensione di Gesù e la discesa in terra dello Spirito Santo durante la Pentecoste[2].
Benché sia una pratica eminentemente cattolica, si ritrova tuttora in alcune comunità di confessioni protestanti.