Novo Nordisk

Novo Nordisk A/S
Sede centrale a Bagsværd, Danimarca.
StatoDanimarca (bandiera) Danimarca
Forma societariaSocietà anonima
Borse valori
ISINDK0060534915
Fondazione1989 a Bagsværd
Fondata da
Sede principaleBagsværd
GruppoNovo Holdings
SettoreFarmaceutico
ProdottiInsulina
Fatturato176,9 miliardi di DKK (fine 2022)
Utile netto55,53 miliardi di DKK (fine 2022)
Dipendenti55 185 (fine 2022)
Sito webwww.novonordisk.com

La Novo Nordisk A/S è una multinazionale danese che opera nel settore farmaceutico.

È specializzata in particolare nella cura del diabete, dell'emofilia, dei disturbi della crescita (ormone della crescita) e della terapia ormonale sostitutiva[1][2][3]. È il produttore del 49% dell'insulina globale[4][5][6].

Nella cura del diabete ha una quota di mercato del 25%[7][8]. In Italia ha una sede a Roma e, dopo l'acquisizione di Catalent, un importante stabilimento ad Anagni (già proprietà di Bristol-Myers Squibb).

L'azienda è controllata per il 28,2% circa del capitale e 77,2% dei voti da Novo Holdings A/S.[9]

  1. ^ Industria: 90 candeline per Novo Nordisk, su edizioniscriptamanent.it, 13 marzo 2013. URL consultato il 10 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  2. ^ circuitolavoro.it. URL consultato il 10 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).
  3. ^ novonordisk.com
  4. ^ gdrstrategia.com Archiviato il 12 dicembre 2013 in Internet Archive.
  5. ^ bbbiotech.ch. URL consultato il 10 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2013).
  6. ^ This is why Novo is losing market shares, su medwatch.dk, 9 agosto 2013. URL consultato il 7 settembre 2023.
  7. ^ (EN) Clemens Bomsdorf, Novo Nordisk Stung by FDA Data Request, in Wall Street Journal, 11 febbraio 2013. URL consultato il 7 settembre 2023.
  8. ^ Francesco Lavecchia, Novo Nordisk addolcisce i portafogli, su Morningstar IT. URL consultato il 7 settembre 2023.
  9. ^ "Novo Nordisk Share and ownership structure", su novonordisk.com.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne