Nuccio Ordine (Diamante, 18 luglio 1958 – Cosenza, 10 giugno 2023[1]) è stato uno storico della letteratura, saggista e critico letterario italiano.
Professore ordinario di letteratura italiana presso l'Università della Calabria, considerato anche "il saggista italiano più conosciuto nel mondo"[2], fu uno dei massimi studiosi del Rinascimento e di Giordano Bruno[3].
Di lui, il filosofo francese Pierre Hadot, membro del Collège de France, scrisse: «Nuccio Ordine, ben noto ai lettori per i suoi eccellenti lavori su Giordano Bruno, è anche uno dei migliori conoscitori attuali del milieu sociale, artistico, letterario e spirituale dell'età del Rinascimento e degli inizi dell'Età moderna»[4].
I suoi libri (in particolare il best seller L'utilità dell'inutile, presente in trentadue Paesi) sono stati tradotti in numerose lingue tra cui cinese, giapponese, arabo, turco e russo.