Nucleo paraventricolare | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome latino | Nucleus paraventricularis hypothalami |
Sistema | Sistema nervoso centrale |
Localizzazione anatomica | ipotalamo |
Identificatori | |
MeSH | Paraventricular+hypothalamic+nucleus A08.186.211.730.385.357.342.400 |
TA | A14.1.08.909 |
FMA | 62320 |
NeuroNames | hier-370 |
ID NeuroLex | birnlex_1407 |
Il nucleo paraventricolare (PVN) è un nucleo neuronale localizzato nell'ipotalamo. Esso contiene diverse sottopopolazioni di neuroni, i quali sono attivati da una varietà di stimoli stressanti e/o cambiamenti fisiologici. Molti neuroni del nucleo paraventricolare proiettano direttamente alla ghiandola pituitaria posteriore, dove rilasciano ossitocina o vasopressina nella circolazione ematica generale. Altri neuroni di questo nucleo controllano varie funzioni dell'ipofisi anteriore, mentre altri ancora regolano direttamente l'appetito, il sonno e altre funzioni autonome nel tronco cerebrale e nel midollo spinale.