Cyborg numero 18 | |
---|---|
![]() | |
Universo | Dragon Ball |
Nome orig. | 人造人間18号 (Jinzō ningen jū hachi gō) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Akira Toriyama |
Editore | Shūeisha |
1ª app. | 1991 |
1ª app. in |
|
Voce orig. | Miki Itou |
Voci italiane | |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | cyborg, homo sapiens |
Sesso | Femmina |
Cyborg numero 18 (人造人間18号?, Jinzō ningen jū hachi gō) è un personaggio del manga Dragon Ball di Akira Toriyama. Compare anche nelle varie opere derivate, tra cui le serie televisive anime Dragon Ball Z, Dragon Ball GT e Dragon Ball Super, i film, gli OAV e numerosi videogiochi. Nel doppiaggio italiano degli anime Dragon Ball Z, Dragon Ball GT e Dragon Ball Super è chiamata C-18.
È il diciottesimo cyborg costruito dal Dottor Gelo in ordine cronologico. 18 è la sorella gemella di Numero 17,[1] insieme al quale è stata trasformata in cyborg dal Dottor Gelo con lo scopo di eliminare Son Goku. Il nome che aveva da umana prima della conversione in cyborg era Lazuli (ラズリ), che unito a quello del fratello 17 (Lapis) forma la parola "lapis-lazzuli".[2] 18 e suo fratello sono anche i due cyborg che Cell ha bisogno di assorbire per diventare l'"essere perfetto".[3] Dopo che il drago Shenron rimuove la carica esplosiva dal suo corpo, 18 si sposa con Crilin, con cui poi ha una figlia di nome Marron.