Nyakyusa | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||
Nomi alternativi | Sokile, Ngone, Nkone | |||||
Luogo d'origine | Africa orientale | |||||
Popolazione | 1 888 000 (2025)[1] | |||||
Lingua | Nyakyusa | |||||
Religione | Cristianesimo | |||||
Gruppi correlati | Kinga | |||||
Distribuzione | ||||||
| ||||||
I Nyakyusa (chiamati anche Sokile, Ngone o Nkone) sono un gruppo etnico bantu che vive nelle pianure e montagne della regione di Mbeya in Tanzania, e nella regione settentrionale del Malawi. Parlano la lingua nyakyusa, una delle lingue bantu.
Storicamente, erano chiamati "Ngone" sotto il fiume Songwe nel Nyasaland britannico, e "Nyakyusa" sopra il fiume in territorio tedesco. I due gruppi erano identici per lingua e cultura, tanto che i tedeschi si riferivano alla regione di Nyakyusa a nord del fiume Songwe e al popolo come "Kone", almeno fino al 1935.
I Nyakyusa sono tradizionalmente agricoltori e allevatori, coltivando soprattutto platani, mais, miglio e fagioli per il sostentamento, mentre le moderne colture da reddito includono riso e caffè. Il lavoro nei campi viene equamente diviso tra uomini e donne, mentre sono esclusivamente gli uomini a occuparsi delle mandrie.[2]