Nykyta Budka eparca della Chiesa greco-cattolica ucraina | |
---|---|
Mons. Budka | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 7 giugno 1877 a Dobromirka |
Ordinato presbitero | 25 ottobre 1905 dall'arcivescovo Andrej Szeptycki, O.S.B.M. |
Nominato vescovo | 15 luglio 1912 da papa Pio X |
Consacrato vescovo | 13 ottobre 1912 dall'arcivescovo Andrej Szeptycki, O.S.B.M. |
Deceduto | 1º ottobre 1949 (72 anni) a Karaganda |
Beato Nykyta Budka | |
---|---|
Vescovo e martire | |
Nascita | 7 giugno 1877 a Dobromirka |
Morte | 1º ottobre 1949 (72 anni) a Karaganda |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 21 giugno 2001 da papa Giovanni Paolo II |
Ricorrenza | 28 settembre |
Attributi | Bastone pastorale, Palma |
Nykyta Budka (Dobromirka, 7 giugno 1877 – Karaganda, 1º ottobre 1949) è stato un vescovo cattolico ucraino.
È noto per l'essere stato il primo vescovo della Chiesa greco-cattolica ucraina in Canada e il primo vescovo cattolico di rito orientale con piena giurisdizione mai nominato nel Nuovo Mondo.[1]