135/45 Modello 1937/1938 | |
---|---|
![]() | |
Tipo | cannone navale |
Impiego | |
Utilizzatori | ![]() ![]() |
Produzione | |
Costruttore | Ansaldo Odero-Terni-Orlando |
Entrata in servizio | 1940 |
Ritiro dal servizio | 1972 |
Descrizione | |
Peso | Torri: Mod. 1937: 103,3 t Mod. 1938: 41,3 t |
Lunghezza canna | 5.142m |
Calibro | 135 mm (5,3 inch) |
Peso proiettile | 32.7 kg |
Velocità alla volata | 825 m/s |
Gittata massima | 19,6 Km (ad una elevazione di 45°) |
Elevazione | -5°/+45° |
navweaps | |
voci di artiglierie navali presenti su Wikipedia |
Il cannone 135/45 Modello 1937,[1] e il successivo 135/45 Modello 1938 realizzato dalla Ansaldo di Genova e dalla OTO di La Spezia ha costituito l'armamento principale degli incrociatori leggeri della Classe Capitani Romani e l'armamento secondario delle navi da battaglia della Classe Duilio dopo il loro riammodernamento.