Oaxaca stato federato | |
---|---|
(ES) Estado Libre y Soberano de Oaxaca | |
Panorama visto da Capulálpam de Méndez | |
Localizzazione | |
Stato | Messico |
Amministrazione | |
Capoluogo | Oaxaca de Juárez |
Governatore | Salomón Jara Cruz (MORENA) dal 1º dicembre 2022 |
Data di istituzione | 1823 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 17°05′N 96°45′W |
Altitudine | 1 644 m s.l.m. |
Superficie | 93 793 km² |
Abitanti | 4 132 148 (cens. 2020) |
Densità | 44,06 ab./km² |
Comuni | 571 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 68-71 |
Fuso orario | UTC-6 |
ISO 3166-2 | MX-OAX |
Nome abitanti | Oaxachegno |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
L'Oaxaca (pronuncia [waˈxaka]) è uno stato del Messico meridionale, in gran parte situato a ovest dell'Istmo di Tehuantepec. Confina ad ovest con il Guerrero, a nord-ovest con il Puebla, a nord con il Veracruz, ad est con il Chiapas e a sud si affaccia sull'Oceano Pacifico e sul golfo di Tehuantepec. La sua capitale è la città di Oaxaca de Juárez dalla caratteristica architettura coloniale.