Oblast' autonoma dei Mari Марийская автономная область | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Capoluogo | Joškar-Ola | ||||
Dipendente da | RSFS Russa | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | Oblast' autonoma | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1920 | ||||
Causa | Istituzione | ||||
Fine | 1936 | ||||
Causa | Dissoluzione | ||||
|
L'Oblast' autonoma dei Mari fu creata il 4 novembre 1920 come regione della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa. Nel 1936 fu ristabilita come Repubblica Socialista Sovietica Autonoma dei Mari, che si sciolse nel 1990, evolvendosi in seguito nell'odierna Repubblica dei Mari all'interno della Federazione Russa.[1]
L'oblast' era in gran parte popolata dal popolo Mari. Gli eventi della sua storia iniziale includono la carestia russa del 1921-23 e gli incendi dei Mari del 1921.