Octopus (dal greco antico: ὀκτώπους?, oktṓpous, "con otto piedi") Cuvier, 1798[1] è un genere di molluschi cefalopodi marini noti come polpi, con numerose specie diffuse in tutti i mari e gli oceani del globo adattatesi a vivere in diversi subambienti marini, da subtidale fino al di sotto della zona fotica.
Genericamente chiamato polpo, e talvolta polipo (anche se, zoologicamente, con polipi si indicano forme di vita ben differenti), è stato pescato fin dall'antichità con diverse tecniche e sue rappresentazioni sono frequenti in decorazioni su manufatti della civiltà greca e minoica ed anche in mosaici romani.
Le sue carni costituiscono la componente principale di numerosi piatti tipici di popolazioni rivierasche.