Oddantonio da Montefeltro | |
---|---|
Duca di Urbino | |
![]() | |
In carica | 25 aprile 1443 – 22 luglio 1444 |
Predecessore | sé stesso come Conte di Urbino |
Successore | Federico da Montefeltro |
Conte di Urbino | |
In carica | 21 febbraio 1443 – 25 aprile 1443 |
Predecessore | Guidantonio da Montefeltro |
Successore | sé stesso come Duca di Urbino |
Nascita | 18 gennaio 1427 |
Morte | Urbino, 22 luglio 1444 (17 anni) |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Francesco |
Dinastia | Da Montefeltro |
Padre | Guidantonio da Montefeltro |
Madre | Caterina Colonna |
Religione | Cattolicesimo |
Oddantonio da Montefeltro | |
---|---|
Nascita | 18 gennaio 1427 |
Morte | Urbino, 22 luglio 1444 |
Cause della morte | omicidio |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Francesco o San Donato |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | Ducato di Milano |
Forza armata | Mercenari |
Grado | Condottiero |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Oddantonio da Montefeltro (18 gennaio 1427 – Urbino, 22 luglio 1444) è stato un nobile, politico e condottiero italiano del periodo rinascimentale, nonché primo duca di Urbino; successe al padre, Guidantonio da Montefeltro (sposato in seconde nozze con Caterina Colonna), nel 1443.