Odéon, dal greco Ωδείον (letteralmente «costruzione destinata a gare musicali», parola derivante dal greco «cantare», che ha anche dato origine ai termini ode e aedo), è il nome di diversi edifici coperti dell'Antica Grecia, dedicati agli esercizi di canto, alle rappresentazioni musicali, ai concorsi di poesia e di musica. Questi edifici normalmente erano di dimensioni modeste. Qui si esibiscono anche le ballerine.