Ofelia (Urano VII) | |
---|---|
![]() | |
Satellite di | Urano |
Scoperta | 20 gennaio 1986 |
Scopritore | Richard J. Terrile / Voyager 2 |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 53 764 km |
Periodo orbitale | 0,3764 giorni |
Inclinazione rispetto all'equat. di Urano | 0,1° |
Eccentricità | 0,0099 |
Dati fisici | |
Diametro medio | 15 km |
Superficie | ~5.760 km2 |
Volume | ~41.100 km3 |
Massa | 8 × 1017 kg
|
Densità media | ~1,3 g/cm³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | ~0,0070 m/s2 |
Velocità di fuga | ~0,018 km/s |
Periodo di rotazione | Rotazione sincrona |
Inclinazione assiale | nulla |
Temperatura superficiale |
|
Pressione atm. | nulla |
Albedo | 0,07 (presunto) |
Ofelia è un satellite di Urano. Prende il suo nome da Ofelia, la figlia di Polonio nell'Amleto di William Shakespeare.[1]
Viene anche stato designato come Urano VII.[1]