Officine Bagnara | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società anonima |
Fondazione | Primi del Novecento, a Genova |
Fondata da | Attilio Bagnara |
Chiusura | Anni sessanta, (fallimento) |
Settore | Metalmeccanica |
Prodotti | Veicoli ferrotranviari |
Dipendenti | 1.000 (anni trenta) |
Le Officine Bagnara, dal nome del fondatore e proprietario, altresì note come Officine Ferroviarie Liguri, furono un'impresa di costruzione di veicoli ferroviari con sede a Genova, attiva fra i primi del Novecento e gli anni sessanta.
Fra i protagonisti della nascente industria meccanica italiana, le officine Bagnara curarono la fornitura di diversi veicoli per le ferrovie e le reti tranviarie dell'epoca. La crisi del secondo dopoguerra e la concorrenza delle più grandi aziende del settore condussero al fallimento di tale azienda.