L'ofiologia (dal greco ophis, "serpente" e logos, "conoscenza") è la branca della zoologia (e più specificatamente dell'erpetologia) che si occupa dello studio dei serpenti[1], chiamati anche ofidi.
Chi pratica l'ofiologia viene chiamato ofiologo. Ofiologi professionisti possono trovare impiego negli zoo; lo stesso appellativo di ofiologo viene dato a chi tiene un serpente come animale domestico (in genere all'interno di opportune teche a temperatura controllata). Tra gli ofiologi famosi, ricordiamo Patrick Russell, padre dell'ofiologia indiana[2].
L'ofiologia può associarsi allo studio etnologico, dando forma all'etno-ofiologia.[3]