Ofiologia

L'ofiologia (dal greco ophis, "serpente" e logos, "conoscenza") è la branca della zoologia (e più specificatamente dell'erpetologia) che si occupa dello studio dei serpenti[1], chiamati anche ofidi.

Chi pratica l'ofiologia viene chiamato ofiologo. Ofiologi professionisti possono trovare impiego negli zoo; lo stesso appellativo di ofiologo viene dato a chi tiene un serpente come animale domestico (in genere all'interno di opportune teche a temperatura controllata). Tra gli ofiologi famosi, ricordiamo Patrick Russell, padre dell'ofiologia indiana[2].

L'ofiologia può associarsi allo studio etnologico, dando forma all'etno-ofiologia.[3]

  1. ^ Francesco Cardinali e Pasquale Borelli, Dizionario della lingua italiana, su books.google.it, p. 62.
  2. ^ (EN) World of Snakes: FATHER OF INDIAN OPHIOLOGY - Dr. Patrick Russell, su worldofsnakes.blogspot.com.
  3. ^ (EN) Tankesh Joshi e Muktesh Joshi, Ethno-ophiology - A traditional knowledge among tribes and non-tribes of Bastar, Chhattisgarh (PDF), su nopr.niscair.res.in.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne