Oftalmoplegia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Oftalmoplegia
Test per oftalmoplegia
Specialitàoftalmologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-10H49.3 e H49.4
MeSHD009886

In medicina, per oftalmoplegia si intende una paralisi della muscolatura estrinseca o intrinseca del bulbo oculare che impedisce i movimenti del bulbo stesso, compresi quelli involontari dell'accomodazione. È dovuta a traumi, mancanza della tiamina (vitamina B1), affezioni di origine infiammatoria, botulismo, lesioni vascolari, miopatie[1] o tumori.

  1. ^ Jungbluth H, Wallgren-Pettersson C, Laporte J., Centronuclear (myotubular) myopathy, in Orphanet Journal of Rare Diseases., Sep 25;3:26. 2008.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne