Oh Father

Oh Father
singolo discografico
Screenshot da una scena del videoclip musicale del brano
ArtistaMadonna
Pubblicazione24 ottobre 1989Stati Uniti (bandiera)
24 dicembre 1995 Europa (bandiera)
Durata4:57
Album di provenienzaLike a Prayer
Dischi1
Tracce2 (+ 1 ed. UK)
GenereSoul
Soft rock
EtichettaSire Records
Warner Bros. Records
WEA International
ProduttoreMadonna
Patrick Leonard
FormatiCD, 7", cassetta
Madonna (1989) - cronologia
Singolo precedente
(1989)
Singolo successivo
(1989)
Madonna (1994) - cronologia
Singolo precedente
(1995)
Singolo successivo
(1993)
Logo
Logo del disco Oh Father
Logo del disco Oh Father

Oh Father è una canzone della cantautrice statunitense Madonna, quarto singolo estratto dall'album Like a Prayer. La canzone è stata inserita nella compilation di ballate Something to Remember.

Scritta e prodotta da Madonna e Patrick Leonard, il tema centrale di "Oh Father" è la presenza di figure maschili autoritarie nella vita di Madonna, in particolare la canzone fa riferimento al padre della cantante, Tony Ciccone. La relazione tra Madonna e il padre si guasta dopo la morte della madre, avvenuta nel 1963, quando la cantante aveva cinque anni, deteriorandosi ancora di più quando il padre decide di risposarsi solo due anni dopo la morte della moglie. Con questa canzone Madonna rievoca la sua infanzia difficile, condizionata dalla morte della madre. In Like A Prayer, il tema della madre morta è presente anche nel brano Promise To Try, che è una sorta di dialogo immaginario della cantante con la madre.

"Oh Father" ha ricevuto pareri positivi dalla critica, ma ebbe un minore successo commerciale rispetto ai precedenti singoli della cantante. Il singolo arrivò soltanto al 20º posto della classifica statunitense Billboard Hot 100, rompendo il record di Madonna di più Top 10 negli Stati Uniti. Nei paesi in cui il singolo fu rilasciato, la canzone non riuscì a raggiungere la top-ten, tranne che in Finlandia e Italia, dove il singolo raggiunse la posizione numero sei in classifica.

Il video musicale della canzone fu un tentativo della cantante di abbracciare e accettare la morte della madre. Diretto da David Fincher e girato in bianco e nero, mostra una bambina giocare nella neve, mentre la madre muore. Una Madonna cresciuta segue la bambina mentre canta la canzone. Descritto dai critici come "autobiografico", il video fu inserito da Rolling Stone come uno dei 100 migliori video. Gli studiosi hanno notato che, nel video, la figura di Madonna è sdoppiata: una Madonna da adulta che segue se stessa da bambina. Uno dei critici ha descritto la scena della veglia, in cui Madonna saluta la madre notandone la bocca cucita, come una delle scene più inquietanti nella storia dei videoclip musicali[1]. Questa scena è ispirata da un reale ricordo di Madonna durante il funerale della madre. "Oh Father" fu eseguita solo nel Blond Ambition Tour, nel 1990, dove Madonna rappresentava una donna che cerca di trovare la sua religione e combatteva per questo.

Il 24 dicembre 1995 Madonna ripubblicò Oh Father dal suo secondo greatest hits Something to Remember

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :7

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne