Ohmdenosaurus | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Archosauria |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Sauropodomorpha |
Infraordine | Sauropoda |
Famiglia | Vulcanodontidae |
Genere | Ohmdenosaurus |
Specie | O. liasicus |
Nomenclatura binomiale | |
Ohmdenosaurus liasicus | |
Specie | |
O.liasicus |
L'omdenosauro (Ohmdenosaurus liasicus) è un dinosauro conosciuto principalmente per un osso della zampa, che sembrerebbe essere stato uno dei rappresentanti più primitivi del gruppo dei sauropodi, i giganteschi erbivori dotati di collo e coda lunghi. Gli scarsi resti fossili dell'omdenosauro sono stati rinvenuti in strati del Giurassico inferiore (il Lias, appunto) in Germania.